mercoledì 23 marzo 2016

10 fatti pazzeschi sul sole che forse non sapevi

Il Sole è li da prima della nascita dell’uomo e probabilmente sarà ancora li quando ci estingueremo, quanto riusciremo a conoscerlo prima di andarcene? Ancora oggi molti suoi aspetti sono sconosciuti e si possono solo teorizzare. E voi, quanto ne sapete del Sole?

Lo vediamo ogni giorno, ma quanto ne sappiamo davvero del Sole? Probabilmente la maggior parte delle persone saprà una cosetta o due: è grande, arancione…sbagliato, non è arancione e nemmeno giallo, bisogna continuare a leggere per scoprire in questa lista 10 impensabili fatti sul Sole che ci permetteranno di guardarlo con occhio diverso (in ogni caso bisogna ricordarsi di non osservare mai direttamente il sole in quanto potrebbe danneggiare gli occhi!)

10. Non è la cosa più luminosa sulla Terra 

wikimedia

Questo record appartiene invece al Luxor Hotel situato a Las Vegas, il quale ogni notte accende il suo potentissimo sky beam(una specie di faro) alimentato da 39 lampade allo xeno da 7000 watt ciascuna. È addirittura possibile vederlo dallo spazio e viene usato dagli aviatori come punto di riferimento durante i voli.

9. Era considerato un Dio o un mostro

wikimedia

Moltissime infatti le società antiche che identificavano il Sole con un Dio o un mostro, basti pensare a Ra, il Dio del Sole per gli antichi egizi. Una leggenda narra addirittura che il Sole fosse un mostro con tre occhi e 4 braccia, il quale fu lasciato dalla sua sposa a causa della sua eccessiva luminosità.

8. Ha causato le più grandi rivoluzioni dell’uomo

wikimedia

Molti scienziati hanno infatti ipotizzato che la luce solare abbia influenzato i comportamenti degli uomini, spingendoli alla rivoluzione, forse non è un caso che la rivoluzione americana, quella francese ed entrambe quelle russe siano tutte avvenute durante il periodo di maggior attività solare.

7. Non è giallo

sun-16837_640

Anche se nella maggior parte delle foto sembra arancione o giallo, il Sole è in realtà bianco ma ci appare di colori diversi a causa delle nostra atmosfera che diffonde la luce solare in modo da fargli cambiare colore, un pò come succede per il cielo diurno che appare azzurro ai nostri occhi.

6. Ha effetto sulle maree

ocean-498476_640

Anche se è risaputo che le maree sono influenzate dalla Luna, quello che molti non sanno è che anche il Sole contribuisce a questo fenomeno, la forza di marea del Sole è però pari solo al 46% di quella della Luna. Questo a causa della distanza molto maggior fra Sole e Terra rispetto alla Luna, che fa si che questa, pur essendo meno grande ed esercitando meno forza, abbia più influenza.

5. Il Sole ci rende più felici!

girl-324688_640

Nonostante stare a lungo sotto il sole abbia anche effetti negativi, è scientificamente provato che la luce del sole ci rende più felici in quanto agisce sulla produzione di alcuni ormoni come la serotonina. Fra gli altri effetti positivi la luce solare aiuta nella produzione di vitamina D, tonifica e favorisce il ricambio cellulare e potenzia il nostro sistema immunitario.

4. Può essere anche verde!

wikimedia

È infatti possibile che, alla fine di un tramonto o all’inizio di un’alba la porzione superiore del disco del sole ci appaia verde per un paio di secondi, questo a causa della rifrazione della luce solare sull’atmosfera che ci permette di distinguere questa tonalità verde. Tale avvenimento era stato già scoperto fin dall’antichità da diverse civiltà come ad esempio i babilonesi che però non riuscirono a spiegarne l’origine.

3. È una delle fonti energetiche più potenti nel nostro sistema solare

wikimedia

Basti pensare che 30 giorni di luce solare equivalgono circa a tutte l’energia usata dall’uomo dall’inizio della civilizzazione. O ancora, che ogni secondo il Sole emana la stessa quantità di energia di 10 bilioni di bombe nucleari.

2. Il Sole fa starnutire

wikimedia

Circa il 25% degli individui rischia infatti di starnutire ogni volta che è esposto a una forte fonte di luce, in questo caso il sole. È una sindrome nota con il nome ACHOO e si trasmette in maniera genetica, rappresenta un serio problema per i piloti di aerei e jet!

1. Ci distruggerebbe molto in fretta

wikimedia

È infatti stimato che se la luce solare arrivasse sulla terra in modo diretto e ravvicinato, entro 3 minuti la crosta terrestre si scioglierebbe e la terra diventerebbe in breve tempo una palla infuocata.


informazioni e immagini prese da:curiosone,tv

Nessun commento:

Posta un commento