giovedì 17 marzo 2016

10 curiosità sugli animali grandi

Pensa ad un animale grande. Fatto? Sicuramente hai pensato all’Elefante. C’è poco da fare, è l’animale grosso per eccellenza, ha dimensioni che sono difficili da trovare nel regno animale, in natura, se non forse tra gli animali che vivono in acqua. Tuttavia, sulla terra ci sono animali che sono molto più grandi di quanto comunemente pensiamo. Li vediamo solitamente nei documentari, o nei film, ma di solito non li vediamo insieme all’uomo e quindi non abbiamo un metro di paragone; anche se li vediamo in qualche giardino zoologico, generalmente gli animali grandi per questioni di sicurezza sono molto lontani dai nostri occhi, per cui la prospettiva può ingannarci: ecco le dimensioni reali, con paragoni reali, di 10 animali che sono molto più grandi di quanto pensi.

10. L’ippopotamo

Iniziamo con uno degli animali in assoluto più grandi e pericolosi del mondo. Ma come, l’ippopotamo, un animale così simpatico: Si, proprio lui. E’ così pericoloso, se si sente minacciato, che addirittura i grandi predatori come i leoni lo evitano, ed è anche molto grande: può arrivare fino a cinque metri di lunghezza, e fino a 3 tonnellate di peso. Per fare un paragone, a meno che in casa tu abbia un bagno davvero grande con vasca idromassaggio, probabilmente non riuscirebbe ad entrarci (in lunghezza o in larghezza) e comunque ci starebbe molto stretto.

9. Il Leone

Anche i leoni sono animali molto grandi, anche se potrebbe non sembrare perché tendiamo a vederli come dei gatti un po’ troppo selvatici. In realtà, i maschi di leone, che sono anche più grandi rispetto alle femmine, possono raggiungere un peso addirittura di 250 kg: per raggiungere lo stesso peso, praticamente, ci vogliono quattro uomini adulti che pesano 80 chili ciascuno. Trovarsi davanti una bestia del genere, che ti guarda quasi all’altezza dei tuoi occhi (non ci arriva, ma se una persona è bassa può riuscirci) non è una bella esperienza. E comunque, la tua fine la decide lui.

8. Lo Struzzo

Altissimi, con poco cervello, decisamente cattivi. Dimenticate l’idea dello struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia, e se vedete un allevamento di struzzi, beh… statene alla larga, non è il caso di avvicinarsi. Uno struzzo adulto ha sempre un’altezza che supera i due metri, per cui è sempre più grande di qualsiasi essere umano. Hanno delle gambe lunghissime che gli consentono di percorrere da tre a cinque metri con un solo passo, e le loro zampe sono fortissime: con un calcio possono ferire un leone che sta cercando di prenderne uno. Il che è un motivo per cui i predatori si tengono alla larga da questi temibili uccelli.

7. Il Toro

Se non avete mai avuto l’occasione di vedere un toro da vicino, meglio che non la abbiate mai. Fa paura, e non ha paura di voi, nemmeno se si trova dall’altra parte di un resistentissimo recinto. Se c’è un toro, significa che il suo scopo è quello di proteggere le mucche del suo branco, e non vede di buon occhio nessun essere, neanche umano, che si avvicina, allevatore compreso. I tori da lotta spagnoli pesano fino a 700 chili, che per fare un paragone è il peso consentito per una macchina da Formula 1 compreso il pilota, e ti guardano sempre dall’alto in basso. Sempre.

6. Il Coccodrillo

Il Coccodrillo è uno di quegli animali di cui magari ci si rende più conto, riguardo alle dimensioni, perché spesso si vedono le persone che infilano la testa tra le fauci… ogni tanto, tra l’altro, qualcuno ci rimane (fa parte del rischio). Un coccodrillo può essere lungo fino a cinque metri e pesare fino a 450 chilogrammi, il che significa che nemmeno il campione di sollevamento pesi in carica, che ha stabilito il record di 430 chilogrammi, ce la farebbe a sollevarlo. Nei paesi dove vivono, dove ci sono questi animali non ci sono gli uomini. E un motivo c’è.

5. Il Tonno

Molte persone conoscono il tonno solamente come le scatolette di tonno che si comprano al supermercato, e che tra l’altro paghiamo anche care in relazione al loro peso. Ma se non avete mai visto un tonno dal vivo (io me li trovai davanti interi, surgelati, qualche tempo fa… il muletto che li sollevava era più piccolo) sappiate che si tratta di uno dei pesci più grandi dell’oceano, se non il più grande in assoluto: lungo fino a tre metri, può arrivare ad un peso di ben 700 kg, per gli esemplari più grandi. Sollevarlo, anche solo per pescarlo, può richiedere un attrezzo non diverso da una gru per edifici.

4. La Giraffa

La giraffa è il mammifero più alto del mondo, come potremmo immaginare. E questo non è dovuto solamente al suo lunghissimo collo, ma anche alle sue zampe a cui di solito non si pensa: solo all’altezza torace, quindi da terra alle zampe, la Giraffa è più alta della maggior parte delle persone. L’altezza alla testa, poi, è impressionante, perché può raggiungere i 5 metri e mezzo: se considerate che l’altezza di un appartamento medio è di 2,70 metri, la Giraffa potrebbe guardare tranquillamente voi che studiate o lavorate al secondo piano di un palazzo.

3. L’Elefante

Ovviamente non poteva mancare il mammifero più pesante al mondo, l’Elefante Africano. Leggermente più grande rispetto all’asiatico, si riconosce dalle sue grandi orecchie ed è… beh, è veramente grosso. Un elefante può arrivare a pesare addirittura 10 tonnellate, il che significa che trasportarlo potrebbe essere un impresa. Avete presenti quelle strade in cui si trova il divieto di transito ai veicoli più pesanti di 5 tonnellate, e camion comunque piuttosto grandi ci passano lo stesso, perché ne pesano meno? Ecco, rendetevi conto di che cosa può significare.

2. Il Rinoceronte

Potrebbe sembrare impossibile, ma è in seconda posizione come mammifero terrestre più pesante del mondo dopo l’Elefante e l’Ippopotamo, di cui abbiamo già parlato. Stiamo parlando del Rinoceronte Bianco, che è il più pesante tra le cinque specie di rinoceronte esistente. Può pesare due tonnellate e mezzo, raggiungere quattro metri di lunghezza (più di un’automobile, quindi) e essere alto al garrese, quindi al collo, 190 centimetri, per cui la testa è un po’ più alta: immaginate di trovare davanti un animale del genere!

1. Il Maiale

Metto al primo posto un animale decisamente inaspettato. Non perché sia un animale grande rispetto ad altri, ma perché se non avete mai avuto modo di vedere un maiale (o un cinghiale, sempre Sus scrofa è), in particolare un verro (maschio del maiale), dal vivo, non potete rendervi conto della sua mole. E’ alto quanto una persona, può guardarti negli occhi, ed è lunghissimo. Tra le gambe ha una cosa che sembra un sedere di scimmia, un sedere umano come dimensioni… beh, sono i due testicoli. In Italia ci sono, negli allevamenti, e se avete modo di visitarne uno chiedete di vedere, magari da lontano, il verro… Sarà una sorpresa spaventosa, come lo fu per me la prima volta che (quando ancora non ero veterinario) entrai in un allevamento di suini.


Informazioni e immagini prese da:http://www.curiosone.tv/

Nessun commento:

Posta un commento